Ansia, l’aria inquinata scatena reazioni di paura
(Inhalation of 7.5% Carbon Dioxide Increases Threat Processing in Humans)
Matthew Garner1,2, Angela Attwood3, David S Baldwin1, Alexandra James3 and Marcus R Munafò3
- 1Clinical Neuroscience Division, School of Medicine, University of Southampton, Southampton, UK
- 2School of Psychology, University of Southampton, Southampton, UK
- 3School of Experimental Psychology, University of Bristol, Bristol, UK
Correspondence: Dr M Garner, Clinical Neuroscience Division, School of Psychology, University of Southampton, Highfield, Hampshire, Southampton SO17 1BJ, UK, Tel: , Fax: +44 (0) 23 8059 4597, E-mail: m.j.garner@soton.ac.uk
Received 9 November 2010; Revised 15 December 2010; Accepted 17 December 2010; Published online 13 April 2011.
L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura.
In uno studio effettuato da un’équipe di ricercatori provenienti dalle due università di Bristol e Southampton, nel Regno Unito, pubblicato a giugno del 2011 dalla rivista di divulgazione scientifica Neuropsychopharmacology, sono emersi dati interessanti sull’impatto dell’inquinamento atmosferico sul benessere della nostra mente.
Respirare aria inquinata, oltre ad avere effetti negativi sul nostro corpo come lo sviluppo di malattie respiratorie, di asma, allergie, e maggiore incidenza di patologie cardiovascolari genera ansia e mette in agitazione il nostro equilibrio psichico.
L’equipe di ricercatori sulla base degli studi effettuati sostiene che:
essere immersi in un ambiente eccessivamente saturo di emissioni di anidride carbonica (dal 7,5% di CO2 in su) genera nella nostra mente degli stati emotivi ansiogeni, generando una serie di comportamenti solitamente associati alla paura.
I nostri sistemi di controllo e autoconservazione a livelli elevati di CO2 ci pongono in una condizione psicologica di allerta da pericolo, alzando i livelli d’ansia sino ad arrivare al Panico e a conseguenti reazioni di difesa da ciò che consideriamo pericolo. I ricercatori hanno calcolato che la percentuale di anidride carbonica capace di creare ansia è pari al 7,5%.
Gli studiosi Britannici asseriscono che i risultati ottenuti dalle loro ricerche, supportano l’evidenza che alti livelli di anidride carbonica scatenano comportamenti che si inseriscono nel circuito di difesa dalla paura.
Questa è l’ennesima prova, di come l’inquinamento ambientale mini la qualità della vita, la salute pubblica, l’equilibrio psicofisico oltre che, ovviamente, procuri ingenti danni agli ecosistemi.
Scarica l’EBOOK:
“INQUINAMENTE”. Psiche ed inquinamento. Immaginazione o realtà?
“Ipotesi” sulle cause ed effetti psicologici dell’inquinamento. Stimoli ed eventi traumatici subiti e “possibili” reazioni psicologiche dei cittadini.
ISBN: 9786050369953
Editore: Narcissus Self Publishing
Data di pubblicazione: 2015
Per approfondimenti sulla possibile connessione tra la psiche e l’inquinamento leggi anche gli articoli:
1 – Psicologia Ambientale. Interdipendenza tra ambiente e uomo.
2 – Ambiente e identità. Gli effetti psicologici dell’inquinamento
- Identità di sé
2. Identità sociale
3. Identità di luogo
4. Stress ambientale/Frustrazione
5. Stress e impotenza appresa
6. Effetti dovuti allo stress/inquinamento ambientale
-sulla fisiologia
-sulle relazioni interpersonali
-sui compiti cognitivi
-sui comportamenti
-sulla psiche
7. adattamento allo stress
8. percezione del rischio Ambiente e identità. Gli effetti psicologici dell’inquinamento.
3 – Ecco qui di seguito una raccolta delle poche ricerche scientifiche sull’argomento:
- l’inquinamento può causare Autismo e Schizofrenia
- Inquinamento e stress in gravidanza hanno effetti negativi sui bambini.
- L’inquinamento scatena reazioni di ansia e paura
- L’inquinamento nuoce al cervello e alla memoria
- La riduzione dell’inquinamento atmosferico migliora la felicità
4 – Il Caso (ILVA e non solo) Taranto (INQUINA-MENTE)
Immaginazione o realtà? “Ipotesi” sulle cause ed effetti psicologici dell’inquinamento a Taranto. Stimoli ed eventi traumatici subiti e “possibili” reazioni psicologiche dei cittadini.
7 ping
Vai al modulo dei commenti
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]
[…] – L’nquinamento scatena reazioni di ansia e paura […]