L’inquinamento nuoce gravemente al cervello e alla memoria
Air pollution impairs cognition, provokes depressive-like behaviors and alters hippocampal cytokine expression and morphology
Fonken LK, Xu X, Weil ZM, Chen G, Sun Q, Rajagopalan S and Nelson RJ: Air pollution impairs cognition, provokes depressive-like behaviors and alters hippocampal cytokine expression and morphology. Molecular Psychiatry 16: 987–995 (2011).
La ricerca pubblicata su Molecular Psychiatry dai ricercatori della Ohio State University, negli Usa, coordinati dalla dottoressa Laura Fonken, ha dimostrato che l’inalazione delle polveri sottili, PM 2.5, può danneggiare gravemente le normali funzioni celebrali e neurologiche del cervello: “Altri studi hanno messo in luce gli effetti dannosi dello smog su cuore e polmoni – ha dichiarato la Fonken – ma questo è il primo lavoro scientifico a mostrare un impatto negativo sul cervello.
Le particelle sottili PM 2.5 danneggiano le funzioni celebrali e neurologiche. L’inquinamento atmosferico, insomma, oltre a danneggiare la salute del corpo, nuoce gravemente al cervello. In particolare colpirebbe l’ippocampo e le ramificazioni dei dendriti, che trasportano il segnale nervoso, provocandone un accorciamento e una riduzione della loro densità. A causa dell’inquinamento, in pratica, si può diventare più ansiosi, più depressi, meno rapidi nell’apprendimento e si possono avere problemi di memoria.
Il metodo della ricerca e stato quello scientifico di laboratorio. I ricercatori hanno sottoposto all’inalazione di aria inquinata un gruppo di topi per sei ore al giorno per 5 giorni a settimana (lo stesso tempo di esposizione di un normale lavoratore che vive in città), in un arco di tempo di 10 mesi.
I topi sottoposti ai test mostravano comportamenti ansiosi, depressione, un grado di apprendimento piuttosto scarso e deficit di memoria, infatti avevano grosse difficoltà ad uscire dai labirinti che già conoscevano, cosa che in condizioni normali non si verifica.
Questo studio fa parte di una più ampia ricerca in corso, si cerca di conoscere la vera entità dei problemi causati dall’inquinamento. Tra gli studi ne è presente anche uno focalizzato sul particolato fine emesso dai tubi di scarico delle automobili.
Ci allarma immaginare noi italiani, costretti a respirare un’aria piena e densa di particelle sottili, concentrate in quantità superiori ai limiti imposti dall’UE, è anche questa una prova del fatto, che siamo di fronte all’ennesimo allarme sui gravissimi danni provocati dall’inquinamento.
Scarica l’EBOOK:
“INQUINAMENTE”. Psiche ed inquinamento. Immaginazione o realtà?
“Ipotesi” sulle cause ed effetti psicologici dell’inquinamento. Stimoli ed eventi traumatici subiti e “possibili” reazioni psicologiche dei cittadini.
ISBN: 9786050369953
Editore: Narcissus Self Publishing
Data di pubblicazione: 2015
Per approfondimenti sulla possibile connessione tra la psiche e l’inquinamento leggi anche gli articoli:
1 – Psicologia Ambientale. Interdipendenza tra ambiente e uomo.
2 – Ambiente e identità. Gli effetti psicologici dell’inquinamento
- Identità di sé
2. Identità sociale
3. Identità di luogo
4. Stress ambientale/Frustrazione
5. Stress e impotenza appresa
6. Effetti dovuti allo stress/inquinamento ambientale
-sulla fisiologia
-sulle relazioni interpersonali
-sui compiti cognitivi
-sui comportamenti
-sulla psiche
7. adattamento allo stress
8. percezione del rischio Ambiente e identità. Gli effetti psicologici dell’inquinamento.
3 – Ecco qui di seguito una raccolta delle poche ricerche scientifiche sull’argomento:
- l’inquinamento può causare Autismo e Schizofrenia
- Inquinamento e stress in gravidanza hanno effetti negativi sui bambini.
- L’inquinamento scatena reazioni di ansia e paura
- L’inquinamento nuoce al cervello e alla memoria
- La riduzione dell’inquinamento atmosferico migliora la felicità
4 – Il Caso (ILVA e non solo) Taranto (INQUINA-MENTE)
Immaginazione o realtà? “Ipotesi” sulle cause ed effetti psicologici dell’inquinamento a Taranto. Stimoli ed eventi traumatici subiti e “possibili” reazioni psicologiche dei cittadini.
5 ping
[…] – Inquinamento nuoce al cervello e alla memoria […]
[…] – Inquinamento nuoce al cervello e alla memoria […]
[…] – Inquinamento nuoce al cervello e alla memoria […]
[…] – Inquinamento nuoce al cervello e alla memoria […]
[…] – Inquinamento nuoce al cervello e alla memoria […]