Criteri diagnostici del Disturbo Istrionico di Personalità. Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. American Psychiatric Association
Prima di procedere alla lettura di questo articolo ritengo opportuno invitare il lettore a considerare che le categorie diagnostiche manualizzate hanno la sola funzione di favorire i professionisti ad utilizzare un linguaggio comune e capirsi; altresì è ovvio che ogni individuo è unico e non è possibile manualizzare la sua unicità!

Crriteri diagnostici del Disturbo Istrionico di Personalità. Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. American Psychiatric Association
Disturbo Istrionico di Personalità
Secondo il DSM-5 A.P.A. devono essere presenti, iniziati nella prima età adulta, almeno cinque dei seguenti sintomi :
1- Disagio nei contesti in cui non sono al centro dell’attenzione;
2- Interazione con gli altri spesso caratterizzata da un comportamento seduttivo e/o provocante;
3- Emotività esageratamente inappropriata, instabile e superficiale;
4- Uso dell’aspetto fisico come mezzo per attirare l’attenzione su di sé;
5- Eloquio di tipo impressionistico, vago e privo di dettagli;
6- Alta suggestionabilità (sono facilmente influenzabili dagli altri e dalle
circostanze);
7- Tendenza a considerare le relazioni più intime di quanto non siano realmente.
Commenti recenti