In questa sezione è scaricabile del materiale didattico, ebook, opuscoli informativi, test, questionari ecc.
Ebook disponibili
- “INQUINAMENTE”. Psiche ed inquinamento. Immaginazione o realtà?
“Ipotesi” sulle cause ed effetti psicologici dell’inquinamento. Stimoli ed eventi traumatici subiti e “possibili” reazioni psicologiche dei cittadini.
ISBN: 9786050369953
Editore: Narcissus Self Publishing
Data di pubblicazione: 2015 -
LE CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE DEL CYBERSPAZIO. Le implicazioni e applicazioni della rete
ISBN: 9786050340723
Editore: Narcissus Self Publishing
Data di pubblicazione: 2003
La ricerca psicologica ci ricorda che l’ambiente nel quale gli esseri umani agiscono può modificare (e in effetti modifica) il loro comportamento. In determinate circostanze chiunque può agire in maniera non consona al proprio comportamento abituale.
E così che, assieme all’indubbio interesse e intuito, dimostrato da molti studiosi in seguito alla scoperta del cyberspazio, qualcuno ha cominciato a chiedersi se le caratteristiche stesse della Rete non potessero avere anche qualche rischio.
Opuscoli informativi di Psicologia divulgativa, in formato PDF (possibilità di salvataggio e stampa) :
“Gioco d’Azzardo Patologico, ludopatia.”
TEST e QUESTIONARI
-
Due strumenti per la valtazione della dipendenza da lavoro Workaholism:
WART – Work Addiction Risk Test. Traduzione e riadattamento di Zinzi Ettore da: Bryan E. Robinson “Work Addiction – Hidden Legacies of Adult Children”, Ph.D., Health Communications,Inc, Dearfield Beach, Florida,1989 è un utile strumento in grado di discliminare in tre range quali: assenza di dipendenza da lavoro; possibile rischio con tendenza alla dipendenza da lavoro (non allarmante) e dipendenza da lavoro.In questo stadio potrebbe essere utile chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta.
Da collaborazioni tra la facoltà di psicologia dell’università di Bergen (UiB), la Bergen Clinics Foundation e la Nottingham Trent University, un team di ricercatori coordinati dal dott. Cecilie Schou Andreassen ha sviluppato uno strumento per misurare la dipendenza dal lavoro, workaholism chiamato Bergen Work Addiction Scale (BWAS). Il test si basa su sette criteri diagnostici, che sono presenti anche in altri tipi di dipendenza, vedi alcolismo, dipendenza da gioco d’azzardo (GAP), net addictions, dipendenze da facebook ecc. Lo strumento è molto utile in quanto è autosomministrabile e discrimina bene la dipendenza da lavoro. La scala, che è stata costruita testando dipendenti norvegesi provenienti da 25 diversi settori, gli indici di consistenza interna del BWAS sono superiori a 0,80 quindi riesce a distinguere in modo affidabile tra maniaci del lavoro e non.
-
Due strumenti per la valtazione della dipendenza da gioco d’azzardo (GAP)
- Il SOGS South Oaks Gambling Screen
(Lesieur e Blume, “The South Oaks gambling Screen SOGS: A new Instrument for the identification of Pathological Gambling”, sept.1987, Am j Psychiatry 14 v4:9). Questo è il questionario più conosciuto nel mondo. Ha ricevuto anche molte critiche, in quanto sovrastima il disturbo contenendo ulteriori domande ai criteri del DSM. La prima traduzione italiana del SOGS è presente nel testo di Cesare Guerreschi e di Stefania Gander (2000), pp. 137-142.
Il KFG Kurzfragebogen zum Glückspielverhalten (Di Jörg Petry e T. Baulig 1996. Traduzione di Tazio Carlevaro). È un test veloce, di venti domande, di semplice valutazione e molto validato per la popolazione di lingua tedesca, ma è stato anche proposto come strumento unico nel campo del gioco patologico, in Svizzera.
- Test di AUTOVALUTAZIONE LIVELLO DI ANSIA DI MALATTIA
Nel testo “Conosci la tua personalità” di Hans Eysenck e Glenn Wilson -2000, Tradotto da Magliano L. Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (collana Superbur benessere), viene presentato un semplice e veloce strumento di autovalutazione del proprio livello di ipocondria rispondendo ad un elenco di domande. Ecco il riadattamento del Test effettuato dal Dr.Zinzi.
3 commenti
I do agree with all of the concepts you’ve offered to your post.
They are very convincing and can definitely work.
Nonetheless, the posts are too brief for novices. May you please
prolong them a little from next time? Thank you for the post.
thanks to the advice, but unfortunately it is brochures in A4 then has two sides and for this reason there is a limit to insert text!
If u search on my post u can find more informations about.
Have a good day
Hi there, I found your web site via Google while searching for a related matter, your web site got here up, it appears to be like great, it’s truly informative.. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
I’ll be grateful if you happen to continue this in future.
Lots of other people will be benefited from your writing.
Cheers!