- Hai mai giocato d’azzardo più di quanto volevi?
- Dopo aver perso ritorni a giocare per recuperare le perdite?
- Menti ai tuoi cari quando giochi?
- Hai mai sottratto tempo al lavoro, alla scuola o alla famiglia a causa del gioco d’azzardo?
- Hai mai pensato di smettere ma non ci sei riuscito?
Se a qualcuna delle domande hai risposto “si” potresti avere qualche difficoltà con il Gioco.
COSA FARE quando si ha un PROBLEMA CON IL GIOCO? (slot, gratta e vinci, scommesse ecc.)
1) Primo passo. Effettua un test di autovalutazione per capire se effettivamente hai un problema con il gioco (GAP) e inquadrare meglio la gravità.
2) Secondo passo. Qualora la tua condotta di gioco sia risultata problematica anche ai test di autovalutazione, è importante prendere una decisione e decidere di scommettere su se stessi.
3) Terzo passo. Probabilmente hai già provato a smettere di giocare da solo oppure senti di non riuscire in questa impresa, pertanto è utile rivolgersi ad uno Psicologo Psicoterapeuta che aiuti a superare questo problema.
In psicoterapia questa dipendenza si tratta principalmente in due modi:
– Attraverso un percorso individuale di Psicoterapia
La terapia prevede incontri a cadenza settimanale. La psicoterapia viene utilizzata per esplorare, approfondire e controllare il sintomo (gioco compulsivo) e mira alla risoluzione dei conflitti relativi al motivo (causa) per il quale si gioca.
– Attraverso un Gruppo terapeutico per Giocatori d’Azzardo.
Agli incontri di gruppo partecipano tutte le persone che hanno delle difficoltà con il “gioco” ( slotmachine, gratta e vinci, 10 e lotto, videopoker, poker on-line, scommesse varie ecc…) Il gruppo è formato solitamente da un massimo di 14 persone ed è diretto da una conduttrice e un conduttore Psicologi Psicoterapeuti. Gli incontri generalmente hanno cadenza settimanale e durano 2 ore.
Per approfondire:
-
Scarica il Test per valutare la gravità del DISTURBO da GIOCO d’AZZARDO PATOLOGICO –The South Oaks Gambling Screen Lesieur H.R., Blume S.B., (1987), Am J Psychiatry, 144:9-
-
Leggi l’articolo “Conoscere i propri mali dalla loro storia. Quello che tutti (ancor di più i giocatori) dovrebbero sapere sulla storia del “GIOCO DI STATO” in Italia”.
-
Leggi l’articolo “Dipendenza da slot machine, roulette, videopoker, gratta e vinci, corse dei cavalli, partite di calcio, videogiochi, enalotto, superenalotto … NEW ADDICTIONS, GAP”.
-
Gli effetti psicologici dei social network. Pro e contro nei SOCIAL NETWORK
-
Visualizza e stampa l’opuscolo informativo n4 “Gioco d’Azzardo Patologico, ludopatia.” in formato PDF
4 commenti
Vai al modulo dei commenti
Autore
Cosa ne pensi? lascia un commento (qui sotto) per farci conoscere la tua preziosa opinione, grazie.
Ottima idea… Sul territorio di Taranto e provincia ho cercato per piú di due anni qualcuno che poteva aiutarmi con la dipendenza da gioco d’azzardo … Forse è proprio ora che si prenda coscienza di questo grave problema sociale
Buongiorno vorrei sapere se questo corso è gratuito in quanto il mio ex marito ha bisogno di aiuto ed ha problemi economici. Confido in una risposta. Grazie
Autore
Buon giorno non si tratta di un corso ma della possibilità di partecipare ad un “gruppo terapeutico” o ad un “intervento psicoterapeutico individuale”, entrambi gli interventi si svolgono in uno studio clinico privato e sono soggeti ad onorario. Il sistema sanitario, offre questi servizi in forma quasi gratuita(tiket). Spero di esserle stato utile. Per chiarimenti non esiti a chiedere anche in privato.