Tutte le persone che si impegnano in un percorso psicologico di consulenza, psicoterapia, psicodiagnosi, ecc.. oltre ad avere degli oneri nei confronti del professionista hanno anche dei diritti in quanto clienti.
I Diritti del Cliente in trattamento psicoterapeutico sono:
- essere informato riguardo al trattamento le sue modalità e concertazione obiettivi tra le parti
- offrire il consenso al trattamento dei dati personali
-
che tutti i dati e le informazioni emerse durante il rapporto con il professionista siano assolutamente protetti dalle leggi della privacy e quindi non possono essere in alcun modo divulgati dal professionista. Più specificatamente il segreto professionale può essere violato solo nelle seguenti circostanze:
-
Quando il terapeuta ritiene necessario tutelare un minore o un anziano vittima di abuso.
-
Quando il terapeuta è a conoscenza dell’intenzione del cliente di fare del male a se stesso o ad altri.
-
Quando il Tribunale attraverso un ordine chiede al terapeuta di violare il segreto professionale.
- essere partecipe nella progettazione e sviluppo del piano di trattamento
- esprimere incertezze e obiezioni sul trattamento
- interrompere il trattamento previa comunicazione al professionista e saldo del compenso dovuto
- esprimersi in modo libero durante il trattamento
- non ricevere alcuna forma di discriminazione culturale, sessuale ecc. essere trattato in modo libero e dignitoso.
- disdire i propri appuntamenti entro 48 ore altrimenti dovrà necessariamente corrispondere al professionista l’onorario dell’intera seduta
All’avvio del contatto tra Professionista e Cliente, quest’ultimo dovrà prendere visione e sottoscrivere il consenso informato Ai sensi dell’art. 24 del “Codice Deontologico degli Psicologi italiani” e l’autorizzazione al Trattamento dei dati personali Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003.
Nel mio studio lascio compilare ai miei clienti questo modulo “integrato”, esso contiene:
- l’informativa al cliente ex art. 13 D.lgs. 196/2003
- Consenso al trattamento dei propri dati sensibili per minori e/o adulti
- consenso informato al trattamento terapeutico
Qui di seguito sono riportati i moduli da compilare così come suggerito dall’Ordine degli Psicologi Nazionale.
- consenso alla CONSULENZA psicologica
- consenso informato MINORI e al TRATTAMENTO DEI DATI
- consenso informato alla PSICOTERAPIA
Qui di seguito è riportato il link per visualizzare il tariffario nazionale così come suggerito dall’Ordine degli Psicologi:
Commenti recenti