Salta al contenuto Vai alla navigazione

www.psicologo-taranto.com

EttoreZinzi

  1. HOME
  2. EttoreZinzi
16/09/2023 / Ultimo aggiornamento : 16/09/2023 EttoreZinzi Psicologia

Distinzione tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra

Distinzione tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra Le differenze principali tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra riguardano le loro formazioni (anni di studi e pratica), competenze e approcci nel campo della salute mentale: LO PSICOLOGO: ha una laurea in psicologia, che è una disciplina scientifica che studia il comportamento umano, i processi mentali e le emozioni. Formazione: […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
19/08/2023 / Ultimo aggiornamento : 02/09/2023 EttoreZinzi Uncategorized

sito hackerato!..in costruzione…

Il 15 Agosto 2023www.psicologo-taranto.com è stato hackerato!sono andati persi tutti i dati !!E’ un buon motivo per aggiornarlo!!! PENSIAMO AL LATO POSITIVO !!!Sono a lavoro per noi…..  dr Ettore Zinzi Psicologo Psicoterapeuta

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
10/07/2013 / Ultimo aggiornamento : 10/07/2013 EttoreZinzi Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta

Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta

Chi è lo Psicologo e chi è lo Psicoterapeuta? Lo psicologo si occupa dei disagi interiori fornendo un aiuto non farmacologico (colloqui di sostegno, consulenze, training, riabilitazione, valutazione diagnostica ecc.) oppure di ricerche scientifiche di tipo statistico. Non riguarda la professione la somministrazione di farmaci, a meno che lo psicologo non sia anche medico. Per […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
28/11/2012 / Ultimo aggiornamento : 28/11/2012 EttoreZinzi Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)

Gioco d’Azzardo Patologico, ludopatia.

Dipendenza da slot machine, roulette, videopoker, gratta e vinci, corse dei cavalli, partite di calcio, videogiochi, enalotto, superenalotto … Scarica il Test per valutare la gravità del DISTURBO da GIOCO d’AZZARDO PATOLOGICO –The South Oaks Gambling Screen Lesieur H.R., Blume S.B., (1987), Am J Psychiatry, 144:9- visualizza e stampa l’opuscolo informativo n4 “Gioco d’Azzardo Patologico, […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
26/07/2012 / Ultimo aggiornamento : 26/07/2012 EttoreZinzi Perché scrivere un diario?

Perché scrivere un diario?

La desomatizzazione dello stress viene favorita attraverso l’utilizzo del diario clinico (Demetrio, 2008). Esso funziona nell’immediato molto utile come calmante.  Attraverso la scrittura noi creiamo significati e diamo forma e struttura agli accadimenti ed alle emozioni della nostra vita, i quali vengono concettualizzati mediante un atto cognitivo; mettendo in contatto in questo modo i due […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
26/07/2012 / Ultimo aggiornamento : 26/07/2012 EttoreZinzi Filmografia di psicologia

Filmografia di psicologia

L’utilizzo di FILM in psicologia, ha svariati vantaggi; come proponeva Mc.Luan (in “Understanding Media: The Extensions of Man” nel 1964)  la tecnologia in genere deve essere considerata una estensione del corpo, a questo proposito possiamo sottolineare come i film siano in grado di amplificare le nostre emozioni. Considerando quindi che, come la letteratura insegna, la […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
10/07/2012 / Ultimo aggiornamento : 10/07/2012 EttoreZinzi DISTURBI DI PERSONALITA’

DISTURBI DI PERSONALITA’

I disturbi di personalità vengono così definiti poiché caratterizzati da degli stati interni (pensieri, convinzioni…) e comportamenti esterni disfunzionali e lontani dalla cultura dell’individuo che ne è portatore;  “è un modo costante di pensare, sentire, e comportarsi relativamente stabile nel tempo” (Masson 2000). I Disturbi di Personalità rappresentano varianti non adattive di tratti di personalità […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
23/11/2011 / Ultimo aggiornamento : 23/11/2011 EttoreZinzi I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.

I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.

E’ molto difficile in una relazione riuscire a modulare le giuste distanze, da tale modulazione dipende la qualità della relazione stessa. Una delle caratteristiche più importanti in una relazione è quindi il concetto di vicinanza-lontananza relazionale,  infatti la modulazione delle distanze aiuta a costruire qualsiasi tipo di rapporto, lavorativo, famigliare, amicale … a volte ci […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
09/09/2011 / Ultimo aggiornamento : 09/09/2011 EttoreZinzi Psicologia on-line

Psicologia on-line

E’ proprio nella prima metà degli anni ’80 che compare in rete un sito denominato di BIT-NET Psycology Newsletter (chiamato originariamente PsichNet) che ha fornito agli psicologi americani la possibilità di scambiare le loro esperienze dalle proprie scrivanie disposte a migliaia di chilometri (Zgodzinski D., Cybertherapy, Internet World 96: 50-53, 1996). Non più tardi di […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
08/09/2011 / Ultimo aggiornamento : 08/09/2011 EttoreZinzi “Internet Related Pshychopathology” (IRP psicopatologia internet-correlata) "5 tipi di psicopatologie da internet"

Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)

E’ ormai condiviso che al tecnolologia ed in particolar modo Internet ormai occupa un ruolo fondamentale all’interno della nostra società. Così come il mondo della rete si è evoluto, allo stesso modo questo media ha iniziato a coinvolgere l’individuo in tutta la sua essenza. C’è sempre più certezza ormai nell’affermare che le patologie sociali stanno […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail

Paginazione degli articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 5
  • »

ARGOMENTI

  • Le Emozioni
    • Paul Ekman (l’innatismo delle emozioni)
    • Robert Plutchik (emozioni come risposta adattiva)
    • PAURA
    • GIOIA
    • DISGUSTO/DISPREZZO
  • Strategie per essere FELICI
  • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Fobia
      • Fobia Sociale
      • Fobia Specifica
    • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
  • ALZHEIMER
    • Ricerca Alzheimer
      • Campione obiettivi e metodologia
      • I Dati (tabelle e grafici descrittivi del campione)
      • Risultati
      • Conclusioni
  • DISTURBI DI PERSONALITA’
  • Gioco d’Azzardo Patologico (GAP)
  • Perché scrivere un diario?
  • I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.
  • Il Sogno
  • Gruppi di Psicoterapia
    • Condurre una Terapia di Gruppo
  • Filmografia di psicologia
  • Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)
  • Mark Griffiths e i componenti nucleari della dipendenza da internet
  • Canadian Medical Association e l’Internet Addiction Disorder (IAD)
  • Kimberly Young e il modello “ACE” (Accessibiliy Control and Exicitement)
  • “Internet Related Pshychopathology” (IRP psicopatologia internet-correlata)
  • Applicazioni e implicazioni della rete in psicologia (“considerazioni” dr. Zinzi E. 2004)

Articoli recenti

Distinzione tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra

16/09/2023

sito hackerato!..in costruzione…

19/08/2023

Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta

10/07/2013

Gioco d’Azzardo Patologico, ludopatia.

28/11/2012

Perché scrivere un diario?

26/07/2012

Filmografia di psicologia

26/07/2012

DISTURBI DI PERSONALITA’

10/07/2012

I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.

23/11/2011

Psicologia on-line

09/09/2011

Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)

08/09/2011

Categoria

  • ALZHEIMER
  • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
    • Disturbo Post-traumatico da Stress
    • Fobia
      • Fobia Sociale
      • Fobia Specifica
  • Comunicazione sociale ed interpersonale
  • Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta
  • DISTURBI DI PERSONALITA’
  • Filmografia di psicologia
  • Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)
  • Gruppi di Psicoterapia
    • Condurre una Terapia di Gruppo
  • I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.
  • I dati
  • Il Sogno
  • Le Emozioni
    • Bibliografia
    • DISGUSTO/DISPREZZO
    • GIOIA
    • Paul Ekman (l'innatismo delle emozioni)
    • PAURA
    • RABBIA
    • Robert Plutchik (emozioni come risposta adattiva)
    • SORPRESA
    • Strategie per essere felici
    • TRISTEZZA
  • Perché scrivere un diario?
  • Psicologia
  • Psicologia on-line
    • Bibliografia sitografia emerografia (psicologia on-line).
    • Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)
      • “Internet Related Pshychopathology” (IRP psicopatologia internet-correlata) "5 tipi di psicopatologie da internet"
      • Applicazioni e implicazioni della rete in psicologia ("considerazioni" dr.Zinzi E. 2004)
      • Bibliografia sitografia emerografia (psicologia on-line).
      • Canadian Medical Association e l'Internet Addiction Disorder (IAD)
      • Kimberly Young e il modello “ACE” (Accessibiliy Control and Exicitement)
      • Mark Griffiths e i componenti nucleari della dipendenza da internet
      • Trance dissociativa da videoterminale
  • Psicoterapia
  • Ricerca Alzheimer
    • Bibliografia (ricerca alzheimer)
    • Campione obiettivi e metodologia
    • Conclusioni
    • gli obiettivi e il metodo
    • I Dati (tabelle e grafici descrittivi del campione)
    • Il campione
    • Risultati
  • Uncategorized

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2009

Copyright © www.psicologo-taranto.com All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU