Salta al contenuto Vai alla navigazione

www.psicologo-taranto.com

EttoreZinzi

  1. HOME
  2. EttoreZinzi
01/06/2011 / Ultimo aggiornamento : 01/06/2011 EttoreZinzi Comunicazione sociale ed interpersonale

Comunicazione sociale ed interpersonale

Il modello tradizionale della comunicazione si compone di elementi disposti in ordine lineare: una fonte di informazione, un codificatore, un canale ed un codice di trasmissione, un decodificatore ed un ricevente. Modello cibernetico e teoria dell’informazione: la cibernetica ha proposto un approccio della comunicazione basato su una teoria dell’informazione. Secondo Garner il messaggio è una […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
01/06/2011 / Ultimo aggiornamento : 01/06/2011 EttoreZinzi Il Sogno

SOGNO

CENNI STORICI SUL SOGNO Nell’epoca pre-scientifica gli uomini non si ponevano il problema dell’interpretazione dei sogni, ma quando al risveglio qualcuno ricordava il proprio sogno, lo considerava una manifestazione di potenze superiori, demoniache o divine. In seguito queste antiche mitologie, si trasformarono in vere e proprie teorie e oggi soltanto una piccola minoranza di persone, […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
30/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 30/05/2011 EttoreZinzi Ansia

ANSIA

L’ansia è una complessa combinazione di emozioni negative che includono paura, apprensione e preoccupazione, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto, nausea, tremore interno. Dal punto di vista emozionale, l’ansia causa un senso di terrore o panico, nausea e brividi. Dal punto di vista comportamentale, si possono […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
30/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 30/05/2011 EttoreZinzi Ansia

Attacchi di panico

Come condiviso dall’ American Psychiatric Association (2000) nel DSM-IV-TR (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders , Fourth Edition, Text Revision. Edizione Italiana: Masson, Milano) un Attacco di Panico non è un disturbo codificabile. Ma associabile ad uno stimolo come uno spazio aperto(agorafobia), chiuso(gaustrofobia)…poiché gli Attacchi di Panico si manifestano nel contesto di molti diversi […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
30/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 30/05/2011 EttoreZinzi Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Quando pensieri, immagini (o qualunque altro contenuto mentale) diventano intrusivi ed emergono indipendentemente dalla volontà della persona e dal loro grado di insensatezza, o meglio si manifestano in ridondanza.Queste ossessioni possono diventare per un soggetto fortemente disturbanti e penalizzanti. In alcuni casi il problema non rimane limitato ai soli pensieri (contenuto ideativo) ma coinvolge anche […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
29/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 29/05/2011 EttoreZinzi Fobia

Fobia

E’ la paura irrazionale persistente concernente uno specifico oggetto, attività o situazione (lo stimolo fobico), che causa il desiderio compulsivo di evitarlo. Ciò porta spesso o all’evitamento dello stimolo fobico, o ad affrontarlo con grande sforzo*.L’ansia, quasi invariabilmente, viene avvertita immediatamente quando avviene il confronto con lo stimolo fobico con forte desiderio di fuga. Le […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
29/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 29/05/2011 EttoreZinzi Ansia

Fobia Specifica

Ovviamente in questo caso la paura è diretta ad uno specifico stimolo. Si possono specificare i seguenti sottotipi per indicare l’oggetto della paura o dell’evitamento nella Fobia Specifica (per es., Fobia Specifica, Tipo Animali)*. Tipo Animali. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la paura viene provocata da animali o insetti. Questo sottotipo esordisce generalmente nell’infanzia. […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
29/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 29/05/2011 EttoreZinzi Fobia

Fobia Sociale

Secondo il DSM-IV-TR*, i Criteri Diagnostici per la Fobia Sociale sono i seguenti: Paura marcata e persistente di una o più situazioni sociali o prestazionali nelle quali la persona è esposta a persone non familiari o al possibile giudizio degli altri. L’individuo teme di agire (o di mostrare sintomi di ansia) in modo umiliante o […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
20/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 20/05/2011 EttoreZinzi Bibliografia (ricerca alzheimer)

Analisi statistico descrittiva dei pazienti valutati per esame neurocognitivo nella ASL/TA1(dal 2001 al 2008)

AZIENDA SANITARIA LOCALE D.S.M. SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E DI PSICOTERAPIA DELL’ETÀ ADULTA E DELL’ETÀ EVOLUTIVA DI TARANTO (studio pilota) CHILOIRO DORA1,2, SCAPATI FRANCESCO3, BATTAGLIA DANIELA2, CETERA NICOLA 2, ZINZI ETTORE 2 1 Unità di Psicologia Clinica Ospedaliera 2 Gruppo di ricerca clinica neurocognitiva 3 Direttore Dipartimento di Salute Mentale ASL TA In questo studio, […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail
20/05/2011 / Ultimo aggiornamento : 20/05/2011 EttoreZinzi Campione obiettivi e metodologia

Il campione, gli obiettivi e il metodo

L’obiettivo della ricerca è stato effettuare uno studio pilota sul campione di 801 soggetti afferenti al Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera dell’Azienda Sanitaria Locale di Taranto  (per test deterioramento cognitivo) nel periodo che và dall’anno 2001 al 2008. Verificarne e valutarne le caratteristiche, attraverso un’analisi statistico descrittiva che facesse emergere le connessioni tra variabili socio-demografiche […]

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • Twitter
  • E-mail

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • »

ARGOMENTI

  • Le Emozioni
    • Paul Ekman (l’innatismo delle emozioni)
    • Robert Plutchik (emozioni come risposta adattiva)
    • PAURA
    • GIOIA
    • DISGUSTO/DISPREZZO
  • Strategie per essere FELICI
  • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Fobia
      • Fobia Sociale
      • Fobia Specifica
    • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
  • ALZHEIMER
    • Ricerca Alzheimer
      • Campione obiettivi e metodologia
      • I Dati (tabelle e grafici descrittivi del campione)
      • Risultati
      • Conclusioni
  • DISTURBI DI PERSONALITA’
  • Gioco d’Azzardo Patologico (GAP)
  • Perché scrivere un diario?
  • I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.
  • Il Sogno
  • Gruppi di Psicoterapia
    • Condurre una Terapia di Gruppo
  • Filmografia di psicologia
  • Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)
  • Mark Griffiths e i componenti nucleari della dipendenza da internet
  • Canadian Medical Association e l’Internet Addiction Disorder (IAD)
  • Kimberly Young e il modello “ACE” (Accessibiliy Control and Exicitement)
  • “Internet Related Pshychopathology” (IRP psicopatologia internet-correlata)
  • Applicazioni e implicazioni della rete in psicologia (“considerazioni” dr. Zinzi E. 2004)

Articoli recenti

Distinzione tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra

16/09/2023

sito hackerato!..in costruzione…

19/08/2023

Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta

10/07/2013

Gioco d’Azzardo Patologico, ludopatia.

28/11/2012

Perché scrivere un diario?

26/07/2012

Filmografia di psicologia

26/07/2012

DISTURBI DI PERSONALITA’

10/07/2012

I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.

23/11/2011

Psicologia on-line

09/09/2011

Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)

08/09/2011

Categoria

  • ALZHEIMER
  • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
    • Disturbo Post-traumatico da Stress
    • Fobia
      • Fobia Sociale
      • Fobia Specifica
  • Comunicazione sociale ed interpersonale
  • Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta
  • DISTURBI DI PERSONALITA’
  • Filmografia di psicologia
  • Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)
  • Gruppi di Psicoterapia
    • Condurre una Terapia di Gruppo
  • I confini nelle relazioni umane. La giusta distanza tra vicinanza e lontananza.
  • I dati
  • Il Sogno
  • Le Emozioni
    • Bibliografia
    • DISGUSTO/DISPREZZO
    • GIOIA
    • Paul Ekman (l'innatismo delle emozioni)
    • PAURA
    • RABBIA
    • Robert Plutchik (emozioni come risposta adattiva)
    • SORPRESA
    • Strategie per essere felici
    • TRISTEZZA
  • Perché scrivere un diario?
  • Psicologia
  • Psicologia on-line
    • Bibliografia sitografia emerografia (psicologia on-line).
    • Internet Addiction Disorder (dipendenze da internet)
      • “Internet Related Pshychopathology” (IRP psicopatologia internet-correlata) "5 tipi di psicopatologie da internet"
      • Applicazioni e implicazioni della rete in psicologia ("considerazioni" dr.Zinzi E. 2004)
      • Bibliografia sitografia emerografia (psicologia on-line).
      • Canadian Medical Association e l'Internet Addiction Disorder (IAD)
      • Kimberly Young e il modello “ACE” (Accessibiliy Control and Exicitement)
      • Mark Griffiths e i componenti nucleari della dipendenza da internet
      • Trance dissociativa da videoterminale
  • Psicoterapia
  • Ricerca Alzheimer
    • Bibliografia (ricerca alzheimer)
    • Campione obiettivi e metodologia
    • Conclusioni
    • gli obiettivi e il metodo
    • I Dati (tabelle e grafici descrittivi del campione)
    • Il campione
    • Risultati
  • Uncategorized

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2009

Copyright © www.psicologo-taranto.com All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU